Vai al contenuto

iOS Dental

Odontoiatria Sostenibile

  • di

Cosa significa odontoiatria sostenibile? Prendersi cura della propria igiene orale in maniera sostenibile ogni giorno.
Te lo spieghiamo in pochi semplici passi.


Il ruolo di spazzolini e dentifrici

Spazzolini e dentifrici hanno un impatto ambientale da non trascurare. Si stima che un normale spazzolino di plastica impiega fino a 1.000 anni per decomporsi. Per questo motivo è importante trovare un’alternativa sostenibile per prenderci cura della nostra igiene orale. Ad esempio l’uso di spazzolini in acetato di cellulosa, un materiale ricavato dalla polpa del legno e dal fiocco di cotone. L’ulteriore vantaggio è che si tratta di un elemento totalmente naturale, 100% biodegradabile, sostenibile ed ergonomico.
Un’altra possibilità è la scelta di testine intercambiabili, con le quali l’impatto sull’ambiente è ridotto quasi del 92% ad ogni cambio spazzolino.
In alternativa si può scegliere lo spazzolino in bambù, riciclabile al 100%. Un materiale che cresce velocemente, si autorigenera dalle proprie radici e assorbe anidride carbonica.

Esistono dentifrici a base di ingredienti naturali e biologici, alcuni di questi sono la calendula, l’aloe vera e l’arnica.
Il bicarbonato di sodio è alleato della nostra pulizia orale, mentre il carbone favorisce lo sbiancamento dei denti.
Anche il dentifricio naturale, sia all’aloe che al carbone, supporta la nostra igiene eco-friendly.
Confezionato in appositi contenitori di vetro con dispenser, una volta terminato viene restituito e al nuovo prodotto viene detratto il prezzo del contenitore.

Igiene sostenibile

Collutori e filo interdentale

Si possono utilizzare collutori naturali in barattoli di vetro e confezionati in carta FSC®. Questo marchio identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Esistono anche le versioni solide sia del dentifricio che del collutorio, molto comode per risparmiare spazio e per viaggiare. Essendo privi di acqua non contengono conservanti chimici nella composizione e non hanno bisogno dell’involucro di plastica.

Spazzolino, dentifricio e collutorio non sono gli unici alleati per bocca sana e denti puliti.
Per esempio il filo interdentale è composto da fibre di nylon, elemento non biodegradabile. Per rendere questa pratica più sostenibile basta scegliere un filo interdentale in seta, o in amido di mais.

Odontoiatria sostenibile: Conclusione

Non dobbiamo dimenticare di ridurre il consumo d’acqua, dato il suo prezioso valore. Ricordiamo di chiudere l’acqua mentre ci laviamo i denti o di utilizzare un bicchiere per limitarne la quantità.
È bene, inoltre, evitare di risciacquare i denti subito dopo averli spazzolati.

Grazie ad una selezione di prodotti naturali e biologici, con un packaging biodegradabile o riciclabile è possibile ridurre notevolmente il nostro impatto sull’ambiente. Anche durante un momento semplice della nostra giornata, come quello di lavarsi i denti, possiamo dare il nostro contributo con piccole ma importanti scelte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *